Cos'è
Sono passati più di 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e la sua poesia continua ad essere un unicum letto non solo in Italia ma, attraverso le numerose traduzioni, anche in altri paesi del Vecchio e del Nuovo Mondo, da Occidente a Oriente.
In occasione del Dantedì, Veroli ha scelto di dedicare al Sommo Poeta diverse attività per celebrare la sua opera e le tracce lasciate nella rotta verso la modernità.
Martedì 25 Marzo alle ore 18.00 presso la Cine Sala Trulli si terrà la conferenza “Dante, tra Vecchio e Nuovo Mondo.” La trattazione sarà affidata al Dott. Antonio Natale Rossi, Presidente della FUIS, con un focus su “Dante e gli scrittori italiani”, al Prof. Nicola Bottiglieri, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale che si soffermerà su “Dante e l’Italia” e al Prof. Roberto Baronti Marchiò, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale che si concentrerà su “L’inferno di Dante fra tradizione, marketing e cultura popolare”